PAGINA SUCCESSIVA
Torna all'archivio news
09/09/2019 - Aggiornata la circolare sulla "Richiesta da parte dei privati di informazioni orali o attestazioni scritte ex art. 335 c.p.p. e sullo stato del procedimento".
Aggiornata la circolare sulla "Richiesta da parte dei privati di informazioni orali o attestazioni scritte ex art. 335 c.p.p. e sullo stato del procedimento.
Le principali novità rispetto al testo precedente riguardano la semplificazione delle informazioni (orali) e attestazioni (scritte) qualora sia venuto meno o sia fortemente attenuato il segreto nel caso in cui l’indagato abbia ricevuto la notifica dell’avviso ex art. 415-bis c.p.p. In particolare, viene ampliato il contenuto delle informazioni orali e delle attestazioni scritte rilasciate dopo la notifica dell’avviso ex art. 415-bis c.p.p.
Si è tenuto conto delle nuove esigenze derivanti anche da interventi organizzativi quali:
- l’avvio del TIAP;
- la previsione della “sospensione” della richiesta data di udienza per i processi monocratici, come da progetto organizzativo approvato dal CSM, con la conseguente difficoltà delle parti di venire agevolmente a conoscenza della “stasi” del procedimento pur venuta meno ogni esigenza di segretezza;;
- il tempo che impiega il Tribunale nell'individuare l’udienza per i processi monocratici, con la conseguente difficoltà delle parti di venire agevolmente a conoscenza dello stato del procedimento per un lungo tempo (in particolare, l’indagato, dopo la notifica dell’avviso ex art. 415-bis c.p.p.);
- l’indicazione da parte del Tribunale di date udienza per i processi monocratici individuate (per il grande sovraccarico) a distanza di anni, con la conseguente difficoltà delle parti di venire agevolmente a conoscenza dello stato del procedimento, atteso che la notifica del decreto che dispone il giudizio interviene solo pochi mesi prima dell’udienza.