Archivio delle News in evidenza

PAGINA SUCCESSIVA

Torna all'archivio news

12/04/2017  - Approvate dalla Procura di Tivoli “Linee guida in tema di intercettazioni di conversazioni tra l'indagato e il suo difensore definitiva” ed impartita alla polizia giudiziaria la direttiva n. 2/2017.
Questi gli argomenti trattati dalle linee guida:
1. Le ragioni delle presenti linee guida, il ruolo del pubblico ministero
2. La disciplina di riferimento
2.1. La CEDU
2.2. Il diritto dell’Unione Europea
2.3. La Costituzione e la giurisprudenza della Corte costituzionale
2.4. Le disposizioni del codice di procedura penale e la giurisprudenza di legittimità
2.4.1. L’ambito di operatività del divieto, nei casi esaminati dalla giurisprudenza
2.4.2. I soggetti per i quali opera il divieto
2.4.3. Le modalità con cui opera il divieto
2.5. Il Codice Deontologico degli Avvocati e la risoluzione del CSM del 29 luglio 2016
3.Le linee guida
3.1. I principi delle linee guida
3.2. Le linee guida adottate
a) Captazione indiretta di conversazione tra l’indagato, nei cui confronti sia in atto un’intercettazione, e il suo difensore
b) Captazione indiretta di conversazione tra persone (nei cui confronti sia in atto un’intercettazione) diverse dall’indagato e il difensore di costui
c) Captazione in cui le persone, indagate o meno, si riferiscono al difensore (non presente)
d) Intercettazione diretta nei confronti del difensore
- Difensore non indagato
- Difensore indagato.

Il Procuratore
dott. Francesco Menditto


File allegato - formato PDF (342Kb)

Comunicati e conferenze stampa

La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Tivoli è ubicata in via Antonio del Re, 24 – 00019 Tivoli (RM) – Palazzo Francesca Laura Morvillo

Palazzo di Giustizia di Torino

Distretto della
Corte di Appello di Roma
Tribunale di Tivoli Consiglio dell'Ordine
degli avvocati di Tivoli