PAGINA SUCCESSIVA
Torna all'archivio news
15/01/2017 - APERTO LO SPORTELLO INFORMATIVO PER LE VITTIME DI VIOLENZE (IN PARTICOLARE DONNE, MINORI), NEI LOCALI DELLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI TIVOLI.
Aperto lo SPORTELLO INFORMATIVO “Spazio ascolto e accoglienza vittime” di violenza (www.procura.tivoli.giustizia.it/spazio_accoglienza_vittime.aspx).
Il servizio è destinato a persone adulte (in particolare donne) o minorenni che vivono in forma diretta e/o indiretta l’esperienza di abuso, maltrattamento, violenza, nonché ad operatori/trici di servizi pubblici (insegnanti, forze dell’ordine, personale socio-sanitario, etc.) e/o professionisti privati che intendano avere delle informazioni anche al fine di essere indirizzati verso la denuncia.
Lo sportello è attualmente aperto tre giorni alla settimana: il martedì e il venerdì dalle 10.00 alle 14.00, il mercoledì dalle 14.00 alle 18.00 (esclusi i giorni festivi) ed è raggiungibile, seguendo le indicazioni fornite dai cartelli, oppure chiedendo al personale di vigilanza:
- dall’ingresso della Procura della Repubblica di Tivoli, in via Antonio dal Re n. 24, Tivoli (RM),
- dall’ingresso del Tribunale di Tivoli, in Viale Niccolò Arnaldi n. 19, Tivoli (RM).
Le vittime di reato possono anche:
- telefonare al seguente numero fisso: 0774451803 negli orari sopra indicati;
- inviare una e-mail alla posta elettronica: infovittime.tivoli@giustizia.it;
- inviare una lettera a “Sportello informativo vittime vulnerabili”, via Antonio dal Re n. 24, 00019 Tivoli (RM);
Si dà concreta attuazione al protocollo sottoscritto il 29 novembre 2016, con la partecipazione del Sindaco di Tivoli Giovanni Proietti e del Procuratore Generale dott. Giovanni Salvi , tra il Procuratore della Repubblica di Tivoli dott. Francesco Menditto, il Direttore della Asl Roma 5 dott. Vitaliano De Salazar e i Presidenti dell’Ordine degli Psicologi del Lazio dott. Nicola Piccinini, del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Tivoli Avv. Simone Ariano e della Camera Penale di Tivoli Avv. Fabio Frattini.
Il Procuratore della Repubblica di Tivoli
dott. Francesco Menditto