PAGINA SUCCESSIVA
Torna all'archivio news
24/11/2016 - Apertura “Spazio di Ascolto e Accoglienza Vittime”, avvio Sala ascolto delle vittime vulnerabili, adozione di avviso alla persona offesa ex art. 90-bis c.p.p., redatto in linguaggio comprensibile.
Il 29 novembre, ore 9:00, sarà firmato presso la sala biblioteca del Tribunale di Tivoli, un protocollo tra la Procura della Repubblica di Tivoli, l’Asl Roma 5, l’Ordine degli Psicologi del Lazio, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Tivoli e la Camera Penale di Tivoli.
Il protocollo, in attuazione della Convenzione di Istanbul, si propone “di costruire un sistema di protezione delle persone che si rivolgono alla giustizia, alle forze dell’ordine o ai servizi territoriali, in qualità di vittime al fine di evitare la vittimizzazione secondaria” ed è diretto alle vittime vulnerabili di cui agli artt. 90-quater e 351, comma 1-ter, c.p.p. e del considerando n. 38 della Direttiva 2012/29.
Si prevede l’istituzione di un servizio, denominato “Spazio ascolto e accoglienza vittime”, diretto a fornire alle vittime su indicate una prima accoglienza psicologica e informazioni utili e un accompagnamento verso altri servizi territoriali o professionisti.
Saranno presentati i locali dello (operativo dal gennaio 2017) e dell’attigua Sala ascolto delle vittime vulnerabili (già operativa) presenti presso la Procura della Repubblica, rese fruibili grazie alla collaborazione dell’Asl Roma 5 ed attrezzate da Ikea (nell’ambito di progetti di solidarietà).
Sarà anche presentato l’avviso alla persona offesa ex art. 90-bis c.p.p. 90-bis c.p.p., redatto in linguaggio comprensibile con la collaborazione della prof.ssa Maria Emanuela Piemontese, già docente dell’Università di Roma “Sapienza”, esperta di semplificazione di comunicazione pubblica e istituzionale.
File allegato - formato PDF (396Kb)